Il Governo Letta avrebbe stabilito di concerto con l’Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) creare una black list all’interno della quale inserire i c.d. “testimoni di professione”.
Attraverso la pratica della falsa testimonianza, non poche truffe si sono inscenate, infatti, a dolo delle assicurazioni a seguito di falsi sinistri stradali.
In Campania ma generalmente nel meridione parecchi sono gli incidenti che vedono l’accaparrarsi truffaldino dei risarcimenti Rca a seguito di testimonianze false, o ancor più grave per mezzo dell’invenzione di falsi sinistri.
![]() |
Talloncini assiucartivi |
Le Compagnie di Assicurazione italiane per evitare di dover continuare ad aumentare le tariffe delle polizze rc auto, che stanno ammazzando il settore creando anche un nuovo problema sociale, ossia l’assenza e/o la falsificazione del talloncino dell’assicurazione, sarebbero pronte a creare questa black list.
Il Governo Monti aveva introdotto una norma che permetteva il risarcimento per lesioni fisiche solo dopo esami medici accurati, la novità sarebbe quella della creazione di una lista di persone schedate, costituita cioè da coloro che hanno assistito troppo spesso ad incidenti stradali.
Ci sarà dunque un'anagrafe testimoni ed un'anagrafe danneggiati, sempre facendo attenzione, però, al rispetto della privacy, poiché la black list dei testimoni potrebbe rappresentare una violazione dellaprivacy.