TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI CONDANNATE 14 PERSONE PER FINTI INCIDENTI

La riforma delle assicurazioni r.c. auto del pacchetto Vicari, che dovrebbe essere varata dal Governo Letta entro questo mese, avrebbe come scopo, tra le altre cose, quello di porre un freno alle truffe in questo ambito.

Con l’introduzione di una black–list, che dovrebbe contenere i nomi dei testimoni d’incidenti di professione, e delle scatole nere sugli autoveicoli, che registrano prove che fanno fede nei tribunali, le truffe alle imprese assicuratrici dovrebbe essere arginate.
  
E proprio di questi giorni infatti la notizia di conclusione del processo svoltosi a Trapani che aveva visto imputati, tra gli altri figure professionali di rilievo.

Tagliandino Assicurativo
Tagliandino Assicurativo
10 dicembre il giudice Alessandra Camassa ha pronunciato la sentenza di condanna di 14 persone, tutti residenti ad Alcamo, per truffa ai danni di compagnie assicurative.

Il dispositivo di condanna, che ha inflitto pene varianti tra uno e sei anni di reclusione, non ha risparmiato nessuno infatti, tra i condannati, a vario titolo figurano medici, professionisti e l'amministratore di un centro di fisioterapia.

Il processo, che ha avuto origine da un'indagine della Polstrada di Trapani, ha fatto emergere un sistema organizzato finalizzato alla truffa che avrebbe portato alla richiesta di risarcimenti dei danni per incidenti stradali mai avvenuti, a seguito e mediante la presentazione di documentazione medica mendace attestante gravi lesioni o terapie mai eseguite.