Trading on line: Generali

Analisi Fondamentale
Secondo gli esperti il comparto del risparmio gestito beneficia del fatto che in generale "gli investitori continuano ad investire nei mercati sviluppati, ritirando fondi dall'equity dei Paesi emergenti".
La domanda globale per le azioni europee "e' stata forte fino a luglio, inizialmente guidata dagli investitori americani, ma ora supportata da una forte domanda interna", spiegano gli analisti.  
Banca Imi ha alzato la raccomandazione su Generali Ass. da hold ad add, con prezzo obiettivo che passa da 15,75 a 18,7 euro.
Gli analisti notano come dall'Investor Day di novembre sia emerso un quadro contrastato, con il capitale che "secondo noi resta la questione più significativa nel breve termine, date le difficoltà nel vendere Bsi", ma "l'impressione finale dalla presentazione di Generali" che gli esperti hanno avuto evidenzia "il forte impegno del management nel creare valore nel medio periodo.
Apprezziamo particolarmente il fatto che la società abbia fornito maggior visibilità sulle sue iniziative volte ad aumentare la redditività operativa".
Le stime di Banca Imi sono state riviste e ora gli esperti non includono più la cessione di Bsi, con la previsione di Solvency I al 2015 che di conseguenza scende dal 159% al 156%.
Il nuovo Tp, pero', beneficia del minor costo dell'equity e "dell'incorporazione delle stime 2016" e sale dunque a 18,7 euro.
Alla luce del potenziale di upside implicito in questo prezzo obiettivo, la raccomandazione passa ad add .  

Analisi Tecnica
La quotazione del titolo a Piazza Affari è stata accompagnata da un significativo incremento dei volumi ( +144% ).
La situazione del trend evidenzia una neutralità di breve periodo ed un rialzo di medio.
Ulteriore conferma alla positività di medio periodo viene data dalla posizione della chiusura sopra la media mobile lenta.
La situazione incerta dell'indicatore tecnico Stocastico non produce segnali significativi di breve periodo.