Conti deposito: qualcuno alza i rendimenti

Gli istituti finanziari continuano ad abbassare i rendimenti dei conti deposito; si tratta di una aggiornamento fisiologico in linea con l’attuale rendimento di alcuni benchmark quali il tasso BCE, l’Euribor, il tasso di rendimento dei titoli di Stato etc…
Tuttavia qualche istituto sembra agire in controtendenza.
Ad esempio Banca Sistema, ha di recente innalzato i tassi del conto deposito SiConto!. L'apprezzamento oscilla tra una variazione minima dello 0.50% e un massimo 0.90%.
Il deposito a 3 mesi rende 1.50% lordo annuo, quello a 12 mesi il 2.75% lordo annuo, mentre la scadenza più duratura 60 mesi riconosce il 4% lordo.
Per i dettagli dell’offerta rinviamo al seguente link: http://www.sicontodeposito.it/#siconto
Viceversa attuano una politica restrittiva sui rendimenti Banca Sella, che tagli i tassi del conto deposito Websella tra i 20 e 30 punti base.
La durata minima del deposito a 3 mesi rende 1.60% lordo, a 6 mesi 1.90% a 18 mesi 2.50% lordo. Anche Banca Mediolanum non si astiene dal limare i tassi del conto deposito Inmediolanum; nella fattispecie le scadenze a 6 e 12 mesi vedono ridimensionarsi i rendimenti, rispettivamente dello 0.05% passando ad offrire 2.15%, e dello 0.50% con un rendimento che scende a 2.50% lordo (apportando denaro fresco), in caso contrario la remunerazione è pari a 2.20% lordo.
Marcia indietro sui tassi del conto deposito YouBanking, anche da parte di Banco Popolare, diminuendo dello 0.25% i rendimenti del deposito a 9, 12 e 18 mesi che diventano rispettivamente 2.25% lordo, 2.75% lordo e 3.25% lordo.
Rende lo 0.50% in meno il Time deposit di Unipol Banca: 1,75% per somme vincolate a 360 giorni, 1,50% per quelle a 180 giorni e 1,25% per quelle a 90 giorni.