AFASIA : " UN ALTRO RITMO "

L'Afasia è quel disturbo del linguaggio che non permette di tradurre i pensieri in parole, le cause possono essere la conseguenza di un ictus, di un trauma cranico,di tumori.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica su quali siano gli ostacoli che incontrano coloro che soffrono di questa patologia, è stato elaborato un cortometraggio dal titolo "Un altro ritmo ",  finanziato dalla Fondazione Carlo Molo assieme ai servizi educativi del Museo Nazionale Cinema di Torino; il regista è Giancarlo Tovo ed il cast è formato da persone afasiche e da attori professionisti.
Il protagonista è un Professore della facoltà universitaria Teoria del linguaggio, che diventa afasico e quindi deve adattarsi ad " un altro ritmo" di vita, una sfida che gli permetterà di approcciarsi con altri metodi di comunicazione.
afasia

L'attore che interpreta questo ruolo non è affetto da afasia ,per cui è stato aiutato nella recitazione da persone che invece hanno questa patologia e che frequentano i corsi di comunicazione ,messi a disposizione dalla Fondazione Carlo Molo.
Poichè ha difficoltà ad esprimere i  suoi pensieri in parole, una voce fuori campo parla per lui.
Si accosta alla musicoterapia e scopre così un nuovo modo di comunicare, non si sente più escluso.
La Fondazione Carlo Molo onlus ha sede a Torino,si occupa di solidarietà sociale, e tra le sue attività  ci sono quelle riguardanti l'afasia, si suddividono in terapeutiche ,che si svolgono nel laboratorio sperimentale e nel centro Afasia CIRP e riabilitative, tramite attività culturali e  laboratoriali , con lo scopo di reinserire socialmente le persone afasiche.