Siamo in Germania, la guerra è iniziata da un anno e Liesel ha appena perso suo fratello minore; il giorno del funerale, raccoglie per strada un libro seminascosto dalla neve, e la sua vita cambia per sempre.
Infatti, da quel momento, la bambina impara a leggere e, in pieno regime nazista, con le SS che fanno roghi di libri, Liesel inizia a sottrarne delle copie, uno alla volta, ogni volta che può.
Ma sono tempi difficili e il mondo di Liesel non sarà mai più lo stesso...
Raccontata dalla Morte - curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona - un'indimenticabile storia sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito.
Il romanzo ha scalato le classifiche, quando è uscito, e il regista Brian Percival ne ha fatto un film: La storia di una ladra di libri (The book thief), che vede come protagonisti Geoffrey Rushed, Emily Watson, oltre alla giovane Sophie Nélisse; le riprese si sono svolte in Germania tra Berlino, Görlitz e gli Studios Babelsberg di Potsdam e sarà nelle sale cinematografiche dal 13 febbraio 2014.
| , |
Markus Zusak (Sidney, 1975), vive a Sidney, autore di libri per ragazzi, ma con questo romanzo ha rivelato un talento promettente nella narrativa per adulti; ha tratto ispirazione dalle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo (madre tedesca, padre austriaco).