Spesso capita di consultare le varie offerte provenienti da strutture alberghiere o B& B o altro per poter trascorrere una vacanza o un week end lontano dalla propria città, ma non sempre ciò che viene proposto corrisponde esattamente a ciò che c'è in realtà in quel luogo e capita spesso ,quando sono le persone con disabilità a scegliere, che l'accessibilità sia minore a quella che viene proposto sulla carta.
Nasce a tal proposito il sito Paripasso , progetto dell'Associazione bolognese Architetti di Strada, lo scopo è quello di indicare al turista con disabilità una struttura che possa essere adeguata alle sue esigenze, offrendogli la possibilità di scegliere l'albergo o altro,a suo piacimento, per trascorrere una vacanza senza brutte sorprese.
Ma come è strutturato il sito Paripasso ?
- l'utente cerca nel sito la struttura che meglio si addice alle sue esigenze;
- consulta le schede che riguardano il livello di accessibilità di ciò che si è scelto;
- prenota ;
-terminata la vacanza lascia un commento, in modo tale che il servizio di turismo accessibile possa essere migliorato ulteriormente.
Saranno poi gli esperti di Paripasso a verificare le strutture in questione e a valutarne i problemi di accessibilità.
Quindi massima collaborazione tra gli utenti e coloro che gestiscono il sito, solo in questo modo è possibile ovviare a tutti gli inconvenienti che purtroppo ,spesso,limitano la possibilità di trascorrere un momento di serenità.
Per quanto gli esperti nel settore del turismo accessibile si impegnino cercando di migliorare l'accessibilità dei luoghi , solo coloro che vivono quotidianamente queste problematiche possono fornire le giuste indicazioni affinchè tutti gli ostacoli vengano superati.
