TARES  proroga   le scadenze e le  proroghe nei diversi Comuni italiani

IL  TARES è il   tributo  in vigore dal 1º gennaio 2013   in tema di gestione dei rifiuti (ha sostituito la TIA Tariffa di igiene ambientale  e TARSU la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ).
Il  versamento dell’ultima rata Tares stato fissato dal Ministero al 16 dicembre 2013, sia per  il versamento della tassa che della maggiore standard di 30 centesimi per ogni metro quadrato di superficie soggetta al tributo  è stata prorogata  tra dicembre e  gennaio nei diversi Comuni italiani in attesa che vengano inviati i bollettini.
Perchè la proroga?   un semplice ritardo  di invio  e precisamente  essendo arrivata  solo pochi giorni fà la conferma  ufficiale  della data  16 dicembre 2013 per il versamento dell’ultima rata  Tares i Comuni hanno avuto  pochissimo tempo per inviare ai contribuenti il bollettino postale precompilato.
Il modello F24 o il bollettino postale precompilato sono  necessari in  alternativa per  pagare il tributo effettuando il versamento presso una banca o alla posta.
A Roma il Comune di Roma dati i tempi limitati  si è subito reso conto che non riuscirà ad inviare le lettere con i bollettini precompilati entro fine anno, quindi ha deciso i contribuenti hanno   tempo fino al 31 gennaio 2014 per pagare.
In alcune città, come Milano, grazie ad apposite convenzioni siglate tra le Associazioni di categoria (Assolombarda, dell’Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, e dell’Unione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni della Provincia di Milano) ed i CAF  sono stati  attivati  prontamente  i servizi di assistenza gratuita per cittadini ed imprese.
 milano  per quanto riguarda le  dichiarazioni di variazioni e cessazioni di occupazione delle sole utenze domestiche si possono presentare c’è tempo fino al 20 gennaio 2014.
Diverso discorso  va fatto  per le imprese  che  possono  presentare le variazioni facendo ricorso a sistemi come la firma digitale.
A Napoli è stato  spostato al 20 gennaio il termine per la presentazione delle richieste per le agevolazioni sulla TARES intanto  le scadenze per il pagamento delle ultime tre rate è stato posticipato di un mese: da dicembre, febbraio e aprile al 31 gennaio 2014 per la prima rata, al 31 marzo 2014 per la terza rata e al 31 maggio 2014 per la quarta ed ultima rata secondo un accordo siglato tra l'anmministrazione comunale  e i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl
Il Comune    di Napoli  con il preciso intento di semplificare il  pagamento da parte dei contribuenti ha annunciato che istituirà una mail dedicata alla richiesta di bollettini nei casi in cui non siano stati consegnati o che presentano errori ed omissioni,  e degli sportelli dedicati per dare tutte le informazioni necsssarie sulla Tares modalità di pagamento, di accesso alle riduzioni previste e sugli altri adempimenti relativi.