Uno studio effettuato dalla Società Italiana di Urologia ( SIU ) e dall'Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani ( AGOI ) condotta da Doxa Pharma su 3000 donne e uomini di età compresa tra i 18 anni e i 55 anni, ha rilevato che nonostante i numerosi rapporti sessuali l'anno, una donna su 4 non arriva a raggiungere il piacere a causa della breve durata del rapporto sessuale.
Questo problema rilevato dallo studio, è anche causa di rottura di matrimoni e d'infedeltà.
Altri dati dell'indagine confermano che gli uomini più focosi sotto le lenzuola, si trovano al sud : Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania.
Con un 60%, troviamo al primo posto la Sicilia, dove gli uomini dichiarano di avere 3 volte alla settimana rapporti sessuali.
A livelli più bassi, troviamo : Lombardia, Toscana,Friuli e Trentino.
Quattro milioni di italiani, secondo lo studio, non dura più di due minuti a letto, si tratta soprattutto di soggetti di età compresa tra i 20 e i 50 anni.
" L'eiaculazione precoce, è il disturbo sessuale maschile più comune e comporta molta frustrazione in entrambi i partner, lui diventa insicuro e perde l'autostima, lei reagisce con rabbia e aggressività.
Tutto ciò crea tensioni che possono portare alla crisi della coppia " spiega Vincenzo Mirone, segretario generale della SIU.
Purtroppo nonostante sia un problema frequente, solo un uomo su 10 si rivolge ad un medico, mentre la maggioranza cerca dei rimedi sul web.
In occasione dei congressi che si svolgeranno nei prossimi giorni, verrà annunciata l'apertura dei Dipartimenti per la Salute sessuale della coppia, che sono dei " pronto soccorso " veri e propri, dove ginecologi ed urologi collaboreranno assieme per risolvere i problemi di coppia in ambito sessuale.
