Novità Apple: iPhone 6 del 2014 avrà riconoscimento facciale, schermo ricurvo e tastiera laser.

Anche se Apple ha già immesso sul mercato l'ultimo melafonino con tanto di novità del touchID, si parla già del prossimo modello e di cosa verrà inserito sul prossimo dispositivo.
Ebbene, come è facile intuire il nuovo device di casa Apple si chiamerà iPhone 6sul quale la casa di Cupertino inserirà delle novità molto interessanti.

Si parla infatti dell'abbandono del sistema touchID in favore di una sorta di riconoscimento facciale che andrà a sostituire il precedente sistema di riconoscimento.
Il motivo dell'abbandono di questo sistema non è chiarissimo, ma è facile pensare che il touchID venga sostituito per il fatto che sia direttamente collegato al processore e in caso di rottura del tasto il costo della riparazione sarebbe decisamente elevato.

Tuttavia, l'idea di introdurre un riconoscimento facciale sembra molto interessante, anche perché si tratterebbe di una funzione software che non avrebbe, quindi, possibilità di rompersi come un pulsante fisico.

La funzione prevede una forma di scansione del viso della persona con riconoscimento di alcuni tratti visivi come colore di capelli e della pelle, la forma del viso e altre caratteristiche inerenti il profilo della persona. Certo, viene facile domandarsi se bisogna rifare la registrazione dei dati visivi ogni volta che si cambia colore ai capelli o quando una donna cambia il proprio trucco.

Ma le novità non finiscono qui. Infatti Apple starebbe pensando di introdurre uno schermo più ampio e con una forma ricurva oltre a dei nuovi sensori di tipo avanzato.
Il comparto tecnologico potrebbe includere un processore quad core con 2 gigabyte di RAM e una memoria di massa che potrebbe arrivare fino a 128 gigabyte.

Il comparto fotografico, invece, potrebbe avere un sensore da 8 megapixel con autofocus e flash led, mentre la parte video si accompagnerebbe ad un videorecording Full HD e un sensore frontale capace di filmare video a 720p.

Ritornando al discorso dell'ampiezza del display, si vocifera che questo possa essere ampliato fino a misurare 4,7 pollici o addirittura i ben noti 5 pollici dei phablet di ultima generazione. Una decisione questa che farebbe introdurre iPhone in un nuovo mondo come quello dei device phablet che ormai ha preso piede in tutto il mondo.

Interessante inoltre è il discorso della tastiera laser proiettabile su una superficie che permetterebbe l'uso di una tastiera virtuale al di fuori dello schermo del telefono.
Ovviamente un simile cambiamento comporterebbe un dispendio di energia maggiore e quindi si prevede che anche la batteria debba essere riveduta in funzione di queste nuove caratteristiche.