A Milano nel quartiere di Porta Nuova, nascosti dai nuovi grattacieli, tra la stazione ferroviaria di Porta Garibaldi e Corso Como, noto specialmente per i suoi locali notturni, trovano il loro spazio i mercatini di Natale francesi. Questi mercatini, che si possono visitare anche a Torino, Trieste e Bologna, sono stati allestiti in Piazza Gae Aulenti, raggiungibile salendo le scale mobili poste nel mezzo dell'Unicredit Tower.
Fa un certo effetto ammirare le casette di legno e vedere ai lati della piazza le grandi vetrate dei palazzi ultramoderni, sedi di numerosi uffici; è possibile visitarli fino al 22 dicembre e sbizzarrirvi negli acquisti pre-natalizi. Qui le golosità fanno la parte del leone, infatti molte di queste capanne offrono specialità della cucina francese sia dolci che salate. In molti casi ci si può servire liberamente, sono esposti ad esempio tantissimi tipi di biscotti artigianali della Bretagna, alcuni semplici tipo quelli alla cannella e altri ricoperti di cioccolato...basta riempire il sacchetto, pesarli e portarli a casa con voi. Oltre ai dolciumi non si possono dimenticare i formaggi, anche in questo campo l'assortimento è vasto, Camembert, formaggi di capra, Roquefort sono solo tre dei tipi che trovate qui.
![]() |
| Locandina dei Mercatini di Natale Francesi |
Chi invece è interessato ad altri generi di regalini può dare un'occhiata alle tovaglie, asciugapiatti in stile provenzale o anche ai saponi di Marsiglia presenti in grandi quantità e profumi. Altre bancarelle mettono in mostra berretti e giubbotti in pile per combattere il freddo e delle belle sciarpe in cashmire misto seta in tinte delicate e molto femminili. Se vi capita di passare in questa zona non uscirete senz'altro a mani vuote da Piazza Gae Aulenti e dai mercatini francesi!
