La professione del pet sitter (colui che si occupa degli animali altrui in assenza dei padroni) è una valida alternativa per studenti e/o disoccupati con la passione per gli animali, che possono essere non solo cani e/o gatti, ma anche conigli, furetti, uccellini ecc. (per questo usiamo il termine "pet sitter", e non "dog sitter" o "cat sitter", perchè questi ultimi dovrebbero accudire rispettivamente solo i cani o solo i gatti).
Il requisito fondamentale è amare gli animali, ma, per diventare davvero un pet sitter professionista, la passione non basta.
I proprietari che, per motivi di lavoro o di vacanze, non possono accudire i loro cuccioli pretendono competenza e professionalità dalla persona a cui li affidano.
Certo, il lavoro di pet sitter sembra facilissimo, ma non bisogna mai dimenticare che si ha a che fare con esseri viventi, ognuno con le proprie caratteristiche ed esigenze: possono esserci i cani mordaci, o gatti ansiosi... pappagallini stressati o coniglietti impauriti...
Insomma, anche per fare il pet sitter è necessaria una buona formazione, acquisita frequentando corsi specifici: infatti, bisogna porre l'attenzione su una cosa essenziale: il pet sitter non è un educatore cinofilo; le due professioni sono distanti anni luce l'una dall'altra; per questo si parla di "corsi specifici", che non sono assolutamente i corsi di educazione cinofila, ma veri e propri corsi per pet sitter, con una formazione adeguata per svolgere al meglio tale mansione.
Naturalmente aver dimestichezza con gli animali e possederne di propri garantisce maggiormente il potenziale cliente; inoltre, la disponibilità di spostarsi con un’auto è un vantaggio che può essere importante: il proprietario tenderà a fidarsi di più di una persona che, per qualsiasi emergenza, potrà correre dal veterinario.
I guadagni non saranno certo lauti, almeno all’inizio, quando bisogna ancora conquistare fidati clienti, ma possono aiutare a far quadrare il bilancio, e col crescere dell'esperienza, e con l'aumentare del "passaparola" (da sempre la migliore pubblicità) si potranno ottenere grandissime soddisfazioni.
![]() |
| OPSI organizza una serie di corsi, tra cui il corso per diventare Pet Sitter Professionista |
Per informazioni, potete visitare il sito: OPSI
