L' OBESITA' COLPISCE SEMPRE DI PIU' GLI ADOLESCENTI MASCHI

Secondo una ricerca dell'UNICEF affiancata dall'ISTAT, in Italia, i problemi di obesità riguardano soprattutto i ragazzi maschi, un 30,1% contro un 23,6% delle femmine.
Lo studio effettuato conferma che tre bambini su 10 soffrono di obesità.
C'è una differenza di percentuali che riguarda anche le regioni, coloro che vivono al sud 34,6%, al nord-ovest 22,7%, al nord-est 21,7%, al centro 24,6% ed infine nelle isole il 31,1%.
Altri dati rilevano che tra questi ragazzi, pochi praticano attività fisica,la maggior parte vive in famiglie disagiate, con poche risorse economiche e con livelli d'istruzione davvero scarsi.
ragazzi obesi
Le cause sono molte : come prima cosa i ragazzi molto spesso evitano di fare colazione, che come riferiscono i nutrizionisti è uno dei pasti fondamentali per il fabbisogno energetico, mangiano molti snack, come merendine e patatine che fanno ingrassare, soprattutto se già la persona è predisposta e portano comunque veramente pochissimi benefici all'organismo.C'è poi un eccessivo uso di bevande gassate e un consumo di frutta e verdura molto basso.
Questi dati rilevati non sono molto sorprendenti, visto anche quello che quotidianamente passa dai media, e che gli adolescenti prendono come modello da imitare.
Dato il fenomeno sempre più in aumento, si consiglia specialmente ai genitori, di seguire i figli nell'alimentazione, per evitare dei peggioramenti nell'età adulta.