Il Governo ha in bozza diverse novità per quanto riguarda il settore dell'RC auto. L'obiettivo è abbassare i prezzi delle polizze assicurative. Di cosa si tratta? Maquali sono le misure che il governo intende applicare per ridurre gli oneri assicurativi?
L'introduzione della scatola nera, che si spera sia a carico delle assicurazioni, permetterà una riduzione delle frodi assicurative e porterà all'automobilista che decide di installarla una riduzione del costo della polizza di circa il 10%. Verranno predisposti altri sistemi anti frode che vanno ad impedire agli automobilisti di truffare le assicurazioni, facendo lievitare i prezzi a discapito degli onesti.
Snellimento e velocizzazione delle procedure di risarcimento
Per evitare che qualcuno truffi sul risarcimento, si provvederà ad una a velocizzazione dei tempi di risarcimento, ripagando i danni materiali. In altre parole sarà l'assicurazione a provvedere al riparo dei danni alla vettura presso officine convenzionate, anziché corrispondere l'equivalente del danno. I risarcimenti risulteranno più celeri e genereranno sgravi sulle polizze dal 5 all'8% .
Con queste misure e modifiche il Governo spera di dare all'automobilista onesto vita più facile, con una

In ogni caso tutte queste misure sono ancora “bozze”, per cui bisognerà attendere che il Governo le approvi e le trasformi in legge.
Ma secondo voi i costi assicurativi diminuiranno davvero?