Infatti stanno arrivando insieme per creare un menu unico a base di gelato; ispirato dalle proprie esperienze e dai gusti preferiti di tutti i tempi .
Gli speciali gelati Edition saranno in vendita presso i più importanti e rinomati negozi di gelato del mondo.
A partire da sabato 21 dicembre, divisi in gruppi e accompagnati dai loro aiutanti chef pasticceri, inizieranno il tour per le capitali del mondo; risiederanno nelle singole città per un solo giorno e, il ricavato, verrà devoluto agli Stati che li ospiteranno.
Con il denaro ricevuto verranno acquistati monitor fetali ad alte prestazioni per le malformazioni cardiache del feto.
Questo sofisticato nuovo monitor è dotato di dati informativi a sostegno della valutazione clinica e aiuterà con precisione a monitorare il benessere della madre e del bambino.
![]()  | 
| Uno degli chef internazionali Cannavacciuolo | 
Finora, un certo numero di cuochi hanno confermato la loro partecipazione, tra cui Des Harris da Clooney, Sid Sarawhat dal ristorante SIDART, Kyle Street da Depot, Michael Meredith da Meredith, Mark Southon da The Foodstore e Robert Oliver, direttore del Mea'ai Samoa libro di cucina, tutti provenienti dall' Australia.
Gli altri saranno annunciati nei prossimi giorni, ma voci indiscrete, hanno fatto i nomi dei due interpreti di "Cucine da Incubo", Gordon Ramsay per la versione inglese e americana, oltre a Cannavacciuolo Tonino (Antonio), per l' Italia, a cui si aggiungerà anche lo chef Vissani.
Per molte famiglie questo è un vero regalo di Natale, perché l'unico desiderio che hanno per loro e per il loro bambino è quello di stare di nuovo bene.
Molti bambini passeranno la mattina di Natale in ospedale, a causa delle loro condizioni precarie che non permettono, neanche per breve tempo di tornare a casa.
Per questo motivo sono state scelte città del mondo che si occupano di bambini e che ospitano strutture "particolari" per loro.
Il progetto ha già avuto inizio, solo in Asia, all'inizio di novembre da Gianpaolo Grazioli, proprietario e chef della gelateria Giapo; quindi, per questo Natale, si è deciso di espandere l' idea a livello internazionale.
Invitare alcuni dei più talentuosi chef internazionali, quindi di alto profilo, per partecipare a un Natale Ice Cream Gala è un modo diverso ed emozionante per raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza circa le necessità e il meraviglioso lavoro che i medici fanno per i bambini malati e le famiglie, in tutto il mondo.
Per chi parteciperà, sarà anche un'occasione per assaggiare gelati gourmet e unici, creati dagli chef preferiti dai bambini, e non solo; inoltre, per dimenticare un momento le sofferenze odierne, potranno trascorrere un pomeriggio diverso.
La vendita di gelati partirà da giovedì 19 dicembre, saranno offerti in coni e/o coppette di cinque dimensioni diverse, da un minimo di 1 euro fino ad un massimo di 15 euro.
Saranno possibili assaggi di selezioni dei sapori progettati dagli chef, che consentiranno ai clienti di avere un quadro completo dei gusti; l'operazione costerà 10 euro a persona.
