La pasta sfoglia è molto delicata, si può trovare confezionata, ma fatta da noi è tutta un'altra cosa. Vediamo come farla a casa in maniera corretta.
Gli ingredienti devono essere seguiti alla lettera perché un grammo in più può far saltare tutto il lavoro.
Ci occorrono:
- 500 grammi di farina (metà 00 e metà manitoba);
- 250 grammi di burro;
- 250 ml di acqua;
- un pizzico di sale.
Formate una pasta ben solida con la farina, l'acqua e un pizzico di sale. Una volta ottenuto un bel composto liscio formate una palla e incidetela con un coltello a croce.
Copritela con una pellicola e lasciatela riposare per almeno 1 ora e mezza. Dopodiché stendete la pasta ottenendo un rettangolo: disponete al centro del rettangolo il burro ammorbidito. Rinchiudete il burro nella pasta.
A questo punto stendete il panetto stando attente ad avere le pieghe di pasta di fronte a voi.
Stendete così la pasta fino ad ottenere un rettangolo di 3 cm circa di spessore. Ora ruotate la pasta a 90°, ripiegate il rettangolo su se stesso in modo da formare 3 strati o piega semplice.
Ricominciate a stendere la pasta, formando di nuovo un rettangolo di circa 2 cm di spessore. Ruotate di nuovo il rettangolo a 90° e ripiegatelo su se stesso, formando 4 strati o piega doppia.
Ora coprite la pasta, con una pellicola e mettetela in frigo per almeno 30 minuti, dopo togliete la pellicola, cospargete la supericie con un po' di farina e riportate le pieghe davanti a voi. Ripetete tutte le operazioni come prima.
Potete tranquillamente congelarla.
